Seminario “ICMED: ESPERIENZE DI COOPERAZIONE TRA CLUSTER: IL CONTRIBUTO DELLA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA”

Optoscana sarà presente al Seminario “ICMED: ESPERIENZE DI COOPERAZIONE TRA CLUSTER: IL CONTRIBUTO DELLA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA” che si terrà il 20 aprile p.v. a Livorno, presso il Grand Hotel Palazzo.

L’evento trae spunto da un progetto di cooperazione territoriale (il progetto IC MED), finalizzato alla cooperazione tra cluster e imprese dell’area coinvolta (Spagna, Francia, Italia e Grecia) attraverso il supporto delle regioni di riferimento e delle rispettive agenzie di sviluppo in qualità di facilitatori del processo.

L’obiettivo complessivo della giornata è di mettere in luce i possibili contributi che la cooperazione territoriale europea può fornire alle politiche regionali, con uno sguardo alla nuova programmazione 2014-2020.

Scarica il programma dell’evento.

INVITO 8 e 13 Febbraio 2012: “Il bando Unico su Ricerca e Sviluppo della Regione Toscana”

Gentili Signori e Colleghi,

Con la presente desidero invitarvi a due eventi che si svolgeranno a breve, in relazione al recente Bando Unico su Ricerca & Sviluppo della Regione Toscana (pubblicato sul BURT n.4 del 25.01.2012, con scadenza 15 marzo 2012).

Tali eventi sono organizzati congiuntamente dal Polo OPTOSCANA insieme al Polo Regionale sulle Nanotecnologie NANOXM, e si svolgeranno entrambi presso l’Area CNR del Polo Scientifico di Sesto Fiorentino:

Mercoledì 8 Febbraio ore 15,30
presso l’Aula Magna del CNR di Firenze,
Via Madonna del Piano, 10 50019 Sesto Fiorentino

Incontro preliminare per l’illustrazione del Bando; in questa occasione saranno prese in esame e discusse insieme alle imprese eventuali ipotesi ed idee progettuali avanzate da quest’ultime.

Lunedì 13 Febbraio ore 15,30
presso l’Aula Magna del CNR di Firenze,
Via Madonna del Piano, 10 50019 Sesto Fiorentino

Incontro convocato dal Settore Ricerca Industriale Innovazione e Trasferimento Tecnologico della Regione Toscana, con presenza di rappresentanti regionali, di cui verrà fornito il programma non appena disponibile.

Sperando nella più ampia partecipazione, si inviano
Cordiali saluti

Roberto Pini
Coordinatore Polo OPTOSCANA

N:B: Nell’area download è disponibile la presentazione del Bando Unico Ricerca e Sviluppo 2012.

Gentili Signori e Colleghi, 

Con la presente desidero invitarvi a a due eventi che si svolgeranno a breve, 
in relazione al recente Bando Unico su Ricerca & Sviluppo della 
Regione Toscana (pubblicato sul BURT n.4 del 
25.01.2012, con scadenza 15 marzo 2012).

Tali eventi sono organizzati congiuntamente dal Polo OPTOSCANA 
insieme al Polo Regionale sulle Nanotecnologie NANOXM, e si 
svolgeranno entrambi presso l'Area CNR del Polo Scientifico di 
Sesto Fiorentino:

Mercoledì 8 Febbraio ore 15,30
presso l’Aula Magna del CNR di Firenze,
Via Madonna del Piano, 10
50019 Sesto Fiorentino

Incontro preliminare per l'illustrazione del Bando; in questa 
occasione saranno prese in esame e discusse insieme alle imprese 
eventuali ipotesi ed idee progettuali avanzate da quest’ultime.

Lunedì 13 Febbraio ore 15,30
presso l’Aula Magna del CNR di Firenze,
Via Madonna del Piano, 10
50019 Sesto Fiorentino

Incontro convocato dal Settore Ricerca Industriale Innovazione e 
Trasferimento Tecnologico della Regione Toscana, con presenza 
di rappresentanti regionali, di cui verrà fornito il programma 
non appena disponibile.

Sperando nella più ampia partecipazione, si inviano

Cordiali saluti

Roberto Pini
Coordinatore Polo OPTOSCANA

L’Italia dei DistrettiL’Italia dei Distretti

Si è svolto martedì 14 febbraio, presso il CNEL a Roma, il convegno organizzato dalla rivista PMI Live dal titolo “Aerospazio: l’Italia dei distretti”. Si sono confrontati i massimi rappresentanti di tutti i distretti e poli aerospaziali attualmente esistenti in Italia, già formalmente riconosciuti o in attesa di riconoscimento.
Per leggere tutto l’articolo segui il LINK
Per scaricare la presentazione della giornata vai alla sezione DOWNLOAD

Optoscana, innovazione toscanaOptoscana, innovation in Tuscany

Featured

OPTOSCANA è il Polo di Innovazione Toscano di Optoelettronica e Spazio e per le applicazioni Industriali, biomedicali e aerospaziali.

OPTOSCANA si prefigge di aggregare ed organizzare l’attuale eccellenza tecnologica Toscana nei settori dell’Optoelettronica, della Fotonica, dell’Ottica Industriale, e dei Componenti e Sistemi per l’Aerospazio, con lo scopo di fungere da intermediario per l’attività di trasferimento tecnologico fra la ricerca pubblica (CNR e Università Toscane) da una parte, ed il sistema produttivo regionale, dall’altra.OPTOSCANA is the Innovation Pole of Tuscany for Optoelectronics and Space.

OPTOSCANA is aimed at organizing the present technological excellences of Tuscany in the fields of Optoelectronics, Photonics, Industrial Optics, as well as Components and Systems for Aerospace, in order to promote the technological transfer from research institutions (National Research Council and Universities) to enterprises of the regional manufacturing system.