28-31 Gennaio 2013: Fiera Arab Health a Dubai

Evento promosso da TK Formazione (azienda aderente al Polo) relativo alla missione in oggetto che prevede un forte abbattimento dei costi di viaggio, alloggio e vitto, grazie al supporto del progetto “Enterprise” finanziato tramite il Fondo Sociale Europeo ” P.O.R. CRO FSE 2007-2013 Regione Toscana.

Per approfondimenti e riferimenti per contatti si rimanda alla notizia sul sito TKWORLD.IT

1 Ottobre 2012: Al via il Programma ERANET+ BiophotonicsPlus Call – Avviso della Regione Toscana relativo alla partecipazione

BiophotonicsPlus Call
Avviso relativo alla partecipazione della Regione Toscana

La Regione Toscana comunica la sua partecipazione alla Call for project (Bando transnazionale) dedicato al tema della Biofotonica, promosso da un consorzio di Stati e Regioni Europee formato dai seguenti soggetti:
– Catalogna;
– Fiandre;
– Germania;
– Israele;
– Lettonia;
– Regno Unito;
– Regione Toscana.

La Call for project, denominata “BiophotonicsPlus – Photonic appliances for life sciences and health” è una iniziativa che si inquadra all’interno dello schema ERA-NET Plus previsto dal 7° Programma Quadro della Comunità Europea e finalizzato a concorrere alla creazione di uno Spazio Europeo della Ricerca (European Research Area).
Informazioni dettagliate sulla Call sono reperibili sul sito http://www.biophotonicsplus.eu.

Nel corso del mese di ottobre 2012 la Regione Toscana provvederà ad emanare uno specifico bando regionale per attuare la Call sul territorio toscano, definendo i soggetti ammissibili e alcune specifiche regole valide per la partecipazione dei beneficiari toscani, nonché le modalità per la presentazione delle domande di partecipazione a livello regionale.

Il Bando metterà a disposizione del territorio toscano una somma pari a 2 milioni di euro di fondi regionali ai quali si aggiungerà una quota di risorse della Commissione Europea direttamente derivanti dal 7° Programma quadro della Ricerca.

Beneficiari del Bando potranno essere imprese di piccole, medie e grandi dimensioni del territorio toscano in partenariato con Organismi di Ricerca, aventi anch’essi sede sul territorio regionale.

Per maggiori informazioni in merito al bando regionale potete scrivere all’indirizzo di posta elettronica gianluca.dindico@regione.toscana.it.

Iniziativa NanoWeeks

Scopri con noi le nanotecnologie

Il Polo Regionale di Innovazione per le Nanotecnologie (NANOXM) mette gratuitamente a disposizione delle proprie imprese aderenti, ma anche di tutte le aziende del territorio toscano che desiderino approfondire il tema, il proprio
know-how e le proprie strutture di ricerca allo scopo favorire il confronto diretto sui diversi filoni tematici di applicazione delle nanotecnologie, una delle “tecnologie chiave ed abilitanti” individuate dalla Commissione Europea quale motore principale dello sviluppo economico nel prossimo periodo di programmazione di finanziamento alla ricerca europea.
Per un periodo continuativo di 5 settimane, dal 29 Ottobre fino al 7 Dicembre, sarà possibile richiedere:

  • Visite in azienda da parte dei ricercatori del Polo su uno o più temi applicativi di specifico interesse
  • Visite presso laboratori o strutture di ricerca aderenti al Polo, per l’avvio di collaborazioni su specifici temi di ricerca

Per riservare la visita ed indicarne le caratteristiche è sufficiente visitare il sito www.nanoxm.it, riempire l’apposito form di richiesta ed inviarlo a info@nanoxm.it.
Sarà cura del Polo individuare la struttura di ricerca ed il ricercatore idonei alla vostra richiesta ed organizzare l’incontro nei giorni appropriati.

Guarda la locandina QUA

L’Agorà

Il Polo di Optoelettronica e Spazio partecipa all’evento L’Agorà organizzato dal Polo Polis, Polo delle Tecnologie per la cittò sostenibile, presso il Parco Tecnologico delle Murate a Firenze il 17 e il 18 luglio.

Scarica la brochure.